Il viaggio di Enea
Uomini che marciano stanchi e disorientati nella notte. Accompagnano i loro figli e i loro anziani. Le donne seguono e rimangono al margine.
Si tratta della fuga dalla distruzione della città di Troia ed il successivo viaggio attraverso il Mediterraneo, descritta da Virgilio nell’Eneide.
Gli allievi della 2 AD e 2 L (anno scolastico 2017/18) propongono delle sculture in materiale povero che, con la loro espressività, traspongono il tema dell'Eneide ai nostri giorni: Enea da eroe mitico, diviene migrante universale.

