Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Competenze di base

Premessa

Nel 2016 la Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) ha emanato delle “raccomandazioni” inerenti alla garanzia a lungo termine per i maturati di poter accedere senza esami di ammissione agli studi universitari. In questo contesto il Piano quadro degli studi (1994) è stato completato con un’ Appendice che contiene una descrizione delle conoscenze e competenze nella Lingua prima (per il Cantone Ticino l’italiano) e in Matematica considerate prerequisiti indispensabili per intraprendere con successo gli studi universitari in qualsiasi campo. Secondo tali raccomandazioni il Cantone è chiamato a elaborare delle direttive sulle modalità di implementazione di misure che permettano l’acquisizione di queste ‘competenze di base’. A questo scopo, la Sezione dell’insegnamento medio superiore (SIMS) e il Collegio dei direttori delle Scuole medie superiori (SMS) hanno deciso di interpellare in prima istanza i Gruppi disciplinari cantonali interessati.