Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Piani di sede di prima

Premessa

I piani d'Istituto per le classi I vengono pubblicati ufficialmente a conclusione dell' anno scolastico 1997 / I 998, primo anno nel quale è stato applicato il nuovo ordinamento degli studi liceali, riformato sulla base del nuova Ordinanza/Regolamento di Maturità. Sono dunque già stati sottoposti ad un, seppur limitato, collaudo e, in alcuni casi, hanno già registrato qualche modifica. Ovviamente sono e rimangono sperimentali in questo senso, ulteriori cambiamenti potranno, forse dovranno essere apportati soprattutto nel prossimo triennio, via via che il nuovo sistema andrà consolidandosi. I testi sono da intendere come direttamente complementari ai piani di studio cantonali, di cui riprendono lo spirito e le indicazioni generali; per questo, dove non sia indispensabile, evitano di citarli esplicitamente in forma estesa o di fornirne una semplice parafrasi, preferendo il rinvio diretto alla fonte. Si è pure evitata la scelta di una presentazione uniforme, anche dal punto di vista formale, e neppure si è esagerato con schemi riassuntivi o sinottici, preferendo un taglio marcatamente discorsivo, adatto a riflettere le scelte dei singoli Gruppi. Il risultato che speriamo di avere raggiunto è una presentazione semplice, chiara - rivolta prima di tutto agli allievi e alle loro famiglie - in grado di dare un 'immagine introduttiva delle scelte culturali, educative, didattiche attraverso le quali il liceo di Bellinzona intende configurarsi.

Il Consiglio di direzione
Giuseppe Fossati, direttore

Bellinzona, giugno 1998.

Matematica e scienze sperimentali

Scienze umane ed economiche

Educazione fisica